Il Corso offre una solida formazione di base articolata principalmente nelle materie letterarie, filologiche, linguistiche, storiche, artistico-archeologiche.
Il piano didattico è costruito attorno a 3 curricula e agli insegnamenti di base, a cui si possono aggiungere le scelte che permettono di elaborare un profilo maggiormente definito sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista della scelta di un'eventuale Laurea magistrale.
Le conoscenze e capacità applicative acquisite saranno utili all'inserimento in settori professionali che richiedono una piena padronanza della lingua italiana; una buona padronanza nell'utilizzo di forme linguistiche e stilistiche; una solida formazione di base di tipo umanistico necessaria per inquadrare con competenza prodotti e servizi culturali.
Puoi approfondire ambiti diversi dei saperi umanistici (letterario, linguistico, storico, artistico, filologico, ecc.)
Puoi coniugare al meglio una solida formazione umanistica e ampie competenze nelle nuove tecnologie
Puoi costruire il tuo piano di studi aggiungendo agli insegnamenti fondamentali i corsi che più incontrano i tuoi interessi
Offre moltissime opportunità di studio all’estero, non solo in Europa
Ti consente di acquisire una preparazione che ti darà accesso a moltissime lauree magistrali
60% Studenti internazionali e fuori regione
42% Laureati in corso
12% Laureati con una esperienza all'estero
90% Laureati soddisfatti degli studi svolti
15% Laureati che lavorano
83% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
2% Laureati che non lavorano e cercano
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze