Cogli l'opportunità di partecipare al Summit italiano di Architettura dell'informazione
Venezia
Se ti interessano i temi dell'Architettura dell'informazione e dello User experience design candidati per avere un ingresso gratuito alla Conferenza.
StartUp Day a Palazzo Re Enzo
09:00 - 20:00
Bologna, Palazzo Re Enzo
Se ti appassiona l’innovazione vieni a conoscere chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare una grandiosa opportunità! Iscriviti online.
Incontro informativo tirocini curriculari
13:30 - 15:00
MsTeams - Online
Incontro informativo tirocini curriculari
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
Ti aspettiamo per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.
Lo sport tra passato, presente e futuro: abitudini che cambiano, valori che restano
18:00 - 20:00
Aula Magna di Santa Lucia - Via Castiglione, 36
Il modo in cui lo sport è cambiato negli ultimi 30 anni riflette alcuni dei più importanti cambiamenti avvenuti nella società.
(Non) è una città per giovani
15:00 - 16:00
Aula Prodi - Piazza San Giovanni in Monte, 2
È possibile progettare città più intelligenti e inclusive, che migliorino la qualità della vita di tutta la popolazione e dei più giovani in particolare?
Torna l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori
Tutto il giorno
Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
Partecipa a laboratori, esperimenti, giochi, quiz e tanto altro ancora.
Scenario Festival 2023
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b), Giardino del Cavaticcio (ingressi da via Azzo Gardino e via del Porto), Il Cameo (Piazzetta P.P. Pasolini), DAS Dispositivo Arti Sperimentali (via del Porto, 11/2) - Evento in presenza
DAMSLab / La Soffitta accoglie Scenario Festival, con un ricco programma di spettacoli e laboratori critici e teatrali, la finale del Premio Scenario 2023 e una mostra fotografica.
Cronaca, podcast, editoria. La scrittura di "Indagini", il racconto dell'Italia
15:00 - 17:00
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna) - Evento in presenza
Stefano Nazzi e Stefania Carini del quotidiano online «il Post» discuteranno del podcast "Indagini" assieme a Luca Barra e Anna Maria Lorusso (Università di Bologna)
L'identità del giallo italiano tra cosmopolitismo e regionalismo
DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Che cosa ha fatto del giallo italiano un fenomeno culturale amato e apprezzato in tutto il mondo?
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Sala Borsa, Bologna
Continua la rassegna con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. I prossimi incontri l'11 e il 30 maggio.
Parole che cambiano
18:00 - 19:00
DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza
Il quarto evento del ciclo "Cose che Cambiano" organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali