L'Unione della Romagna Faentina cerca un/una tirocinante per un progetto di promozione turistica del territorio attraverso i social media.
L'11 giugno alle 19 presso la sala La Ghiacciaia a Fontanellato (PR), in piazza Sante Pincolini 7, si terrà la presentazione del libro "La cava degli orologi" della studentessa CITEM Camilla Bonzani.
La "residenza d'artista" Paciu Maison cerca un/una tirocinante nell’ambito della comunicazione stampa, comunicazione sui social media, della scrittura curatoriale e progettuale.
Studentesse e studenti del DAR potranno acquistare l'abbonamento per Biografilm Festival 2022 (10 - 20 giugno, Bologna) alla tariffa speciale di 15 € anziché 20 €.
Iscrizioni aperte per le masterclass dei produttori Vaun Wilmott, Jeremy Spiegel e Sean Furst che si terranno a Firenze (Cinema La Compagnia 22 maggio, 11 e 19 giugno). Riduzione studenti Unibo: 10 €.
Calendario delle discussioni di laurea, comprensivo della suddivisione delle convocazioni
È online il bando di selezione per 186 tirocini curriculari presso Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC).
#ORDINARIOSTRAORDINARIO è la nuova edizione del contest di UNIFEST, video festival dell'Università di Salerno, per la produzione di un corto di massimo 8 minuti da inviare entro il 15 settembre 2022.
Se non sei riuscito a laurearti nell’appello di marzo per problemi legati all'emergenza, puoi fare domanda di laurea per l’appello straordinario se rispetti alcuni requisiti.
Cattleya ricerca attrici e attori tra i 16 e i 75 anni che siano principalmente emiliano-romagnoli per una nuova serie che sarà ambientata tra l’Emilia-Romagna e il Nord Italia.
L'associazione culturale Media Mutations cerca tirocinanti per il settore Web e Comunicazione. In caso di interesse, inviare il proprio CV alla prof.ssa Paola Brembilla (p.brembilla@unibo.it).
La ZeLIG - Scuola di documentario di Bolzano ha aperto il bando di ammissione per il nuovo triennio di studi 2022-2025. La scadenza del bando è fissata al 28 maggio 2022.
MalatestaShort Film Festival cerca 2 tirocinanti CITEM per l’edizione 2022 del Festival. Per informazioni e candidature scrivere una e-mail a Sara Fiori direzione.malatestashort@gmail.com.
La Biblioteca Universitaria e l'Archivio storico cercano tirocinanti curricolari. Per informazioni e candidature scrivere una email a francesca.fughelli@unibo.it.
Un'esperienza intensiva di formazione sulle forme di produzione, circolazione e ricezione della cultura audiovisiva italiana all’estero. Scadenza iscrizioni: 31/03/2022
Movievalley - Festival Internazionale di Corti in Concorso offre opportunità di tirocinio finalizzato all'approfondimento del funzionamento dell'organizzazione di un Festival cinematografico.
Sono aperte le iscrizioni alla Basic Academy 2022, rivolta a docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi che intendono sviluppare un'idea imprenditoriale valorizzando la ricerca svolta in Ateneo.
Opportunità di tirocinio per iscritti CITEM al secondo anno presso lo Spazio Cinema/DAMSLab (Piazzetta Pasolini, Bologna).
Cinemadamare è il più grande raduno itinerante di giovani filmmaker del mondo. Nel 2022 giunge alla 20^ edizione ed è rivolto anche a studenti. Iscrizioni entro il 30 aprile 2022.
Il Teatro Comunale di Bologna offre la possibilità agli studenti dell'Unibo di assistere agli spettacoli dei turni Serate all’Opera (B) e Pomeriggi all’Opera (C e P) al prezzo agevolato di 10 euro.
Presentazione del nuovo piano didattico del CITEM, in vigore a partire dall’a.a. 2022/23.
È online il bando del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2021/2022 rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Scadenza: 15 aprile 2022.
È online il bando della prima edizione del Master di I livello in Management del cinema e dell'audiovisivo. Le iscrizioni sono aperte fino alle 13:00 del 6 dicembre 2021.
Sono aperte le candidature per un tirocinio nell'ambito della comunicazione web per un nuovo corso di laurea internazionale nel settore della Fisica delle Particelle Elementari.
L'Ufficio Produzione Video dell'Unibo è alla ricerca di 2 tirocinanti: una/o per attività di post-produzione audio-video e una/o per la comunicazione web.
È online il bando della 19^ edizione di Filmare la Storia, concorso nazionale per opere audiovisive su tematiche della storia dell'ultimo secolo. L’iscrizione è gratuita. Scadenza: 31 marzo 2022.
Premio di studio di 3.000 euro in onore del registra Ermanno Olmi per tesi di laurea magistrale riguardante il cinema italiano.
Kavac Film è alla ricerca di studentesse e studenti interessati a svolgere il tirocinio in occasione della produzione del film Il giardiniere di Marco Santarelli.
È online il Bando per 4 posti di Dottorato in Arti Visive, Performative e Mediali – A.A. 2021/2022. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 20/10/2021 ore 23.59.
Il 30 settembre dalle 10:00 alle 12:00 si terrà online l’Open Day del Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici (sede Campus di Forlì).
11:00 - 13:15
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza
Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", alcuni professionisti coinvolti nella realizzazione di "Summertime" (Netflix) raccontano il dietro le quinte della serie.
11:30 - 13:15
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza
Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", incontro con Massimo Riva e presentazione della sua ultima monografia digitale, edita da Stanford University Press.
18:00 - 19:30
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) - Evento in presenza
Tavola rotonda dedicata ai temi legati alla sfida etica dell’intelligenza artificiale a partire dalle sollecitazioni offerte dall’ultimo libro di Luciano Floridi.