29 ott03 nov

Trieste Science+Fiction - Festival Internazionale della Fantascienza

La Cappella Underground offre agli studenti di cinema la possibilità di ottenere l’accredito gratuito e l'ospitalità per tre notti a Trieste dal 1 al 4 novembre. Le iscrizioni terminano il 17 ottobre.

31 ott03 nov

Nomadica | Weekend On the Moon 2019

Spazio Menomale, via de’ Pepoli 1/A, Bologna

Tra le opere della sezione "Music sounds better with you" - 31 ottobre dalle 21.30 - verrà proiettato "Merci mais non merci", primo cortometraggio della studentessa CITEM Alessandra Beltrame.

29 ott

Le lezioni magistrali di Bottega Finzioni

15:00 - 18:00

DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna

Loriano Macchiavelli racconterà la sua ricerca per il romanzo "Noi che gridammo al vento", servendosi di alcuni materiali audiovisivi originali, interviste e testimonianze.

13 ott27 ott

Movievalley Bazzacinema 2019

Cinema Odeon e Libreria modo infoshop, via Mascarella, Bologna

Festival Internazionale di Cortometraggi in concorso

26 ott

Narrare le mafie 2019 | Donne, cinema e mafia

11:00 - 13:00

Cinema Lumière/Sala Scorsese, via Azzo Gardino 65/b, Bologna

Ospiti Monica Zapelli, sceneggiatrice del film “I cento passi” e del filmTV “Felicia Impastato e Raffaele Ceriello, autore e regista del cortometraggio "L'eredità".

01 ott26 ott

Recruiting contest finalizzato all’inserimento di figure professionali specifiche (Instructional Designer; Copywriter; Videomaker; Illustratore; Motion Designer

Via Cechov 51 MM1 Bonola (Milano)

Recruiting contest finalizzato all’inserimento di figure professionali specifiche (Instructional Designer; Copywriter; Videomaker; Illustratore; Motion Designer).

24 ott

Inaugurazione Cinema AtmospHera | Associazione Cinevasioni

09:30 - 12:00

Casa Circondariale Rocco D’Amato, via del Gomito 3, Bologna

Apre a Bologna la prima sala cinematografica in Italia per tutti realizzata in un carcere. Per il taglio del nastro è prevista la proiezione di "Ammore e Malavita" alla presenza dei Manetti Bros.

23 ott

Il Nastro verde. Il sale della terra

20:30 - 23:00

DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna

La comunità universitaria è invitata ad avvicinarsi attraverso il cinema ai temi ambientali che la società deve affrontare per un progresso sostenibile e rispettoso dell’ecologia e dell’ambiente.

16 ott

Il Nastro Verde. Il vegetariano

20:30 - 23:00

DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna

La comunità universitaria è invitata ad avvicinarsi attraverso il cinema ai temi ambientali che la società deve affrontare per un progresso sostenibile e rispettoso dell’ecologia e dell’ambiente.

15 ott

Lo spettacolo della mafia. Storia di un immaginario tra realtà e finzione

15:00 - 17:00

Complesso di Santa Cristina, piazzetta Giorgio Morandi 2, Bologna

Dalla letteratura di genere fino ai mafia movie, passando per le serie televisive, la musica neomelodica, Ravveduto esamina l’immaginario mafioso ben oltre quello delle stragi e della violenza.

12 ott

Sonora Radio Fest 2019

Tutto il giorno

Antico Convento San Francesco, Bagnacavallo (Ravenna)

Il festival in questa edizione affronterà i vari aspetti della comunicazione moderna grazie a professionisti di ogni settore per cercare di capire come si sviluppano e come comunicano tra di loro.

12 ott

Premiazione Terra di Tutti Film Festival

20:30 - 20:45

Cinema Lumière/Sala Mastroianni, via Azzo Gardino 65/b, Bologna

Una novità per la tredicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: gli studenti del DAMS conferiscono una menzione speciale al documentario con più elevati valori stilistici ed espressivi.