Il Nastro Verde. Promised Land
20:30 - 23:00
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
La comunità universitaria è invitata ad avvicinarsi attraverso il cinema ai temi ambientali che la società deve affrontare per un progresso sostenibile e rispettoso dell’ecologia e dell’ambiente.
Welcome Day for International Students
15:00 - 18:00
Salone Podestà - Palazzo Re Enzo, Piazza Nettuno 1, Bologna
Il Welcome Day è un evento di benvenuto da parte di università e città per gli studenti internazionali dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
DigiEduHack | Designing the future in a world of uncertainty
L'Università di Bologna, in collaborazione con IBM Italia e Gruppo Unipol, parteciperà a un hackathon sulla Digital Education promosso da EIT (European Institute of Innovation and Technology).
Il Nastro Verde. Rassegna del cinema sostenibile
20:30 - 23:00
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
La comunità universitaria è invitata ad avvicinarsi attraverso il cinema ai temi ambientali che la società deve affrontare per un progresso sostenibile e rispettoso dell’ecologia e dell’ambiente.
Welcome Day CITEM
14:00 - 16:00
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
Il Coordinatore del Corso, docenti e tecnici incontrano le matricole per fornire tutte le indicazioni utili a un proficuo avvio dell’anno accademico.
Un'Odissea per i migranti d’oggi
21:00 - 23:00
Piazza Verdi, Bologna
Con interventi di docenti e studenti dell’Alma Mater per l’iniziativa “Saperi pubblici”, e con un benvenuto a tutte le matricole dell’anno accademico 2019/2020.
Il cinema a Unibo
21:00 - 23:00
Piazza Verdi, Bologna
Presentazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti CITEM con la partecipazione dei registi Michele Mellara e Vito Palmieri. A cura di Veronica Innocenti, in collaborazione con DAMSLab.
La critica cinematografica | Summer School a cura della rivista Fata Morgana Web
Dipartimento di Beni Culturali - Università del Salento, Lecce
La Summer School è a partecipazione gratuita e si svolgerà nell’ambito del Festival Vive le cinéma, dedicato al cinema francese contemporaneo. Scadenza bando: 9 giugno 2019.
WeTell | A Utrecht Network Summer School
Bologna
Innovating storytelling to address civic awareness in the post-digital age | Year 2: Focus on Dissent. Application deadline: June 27, 2019.
Global F(r)ictions 2 | Immagini e narrazioni dell'Italia nel contesto globale
Aula Dioniso, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
Convegno internazionale a cura di Giacomo Manzoli, Giuliana Benvenuti, Claudio Bisoni, Rita Monticelli, Elisa Farinacci.
Il Flauto Magico di Piazza Vittorio
Cinema Multisala Nosadella, via Lodovico Berti 2/7, Bologna
Un incrocio di lingue, stili, tradizioni, emozioni per un film unico nel suo genere. Il Flauto Magico di Piazza Vittorio è al cinema dal 20 giugno!
Ferrante Fever | Proiezione del film documentario di Giacomo Durzi
20:30 - 22:30
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
La Summer School "Mediating Italy in Global Culture" del Dipartimento delle Arti - Università di Bologna offre la proiezione gratuita del film con l'introduzione da parte del regista Giacomo Durzi.