From Waste to Asset | Making Sense of Italian Film and Television Production in the Digital Era
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
Convegno internazionale a cura di Luca Barra e Paolo Noto
Proiezione "La donna elettrica" (Benedikt Erlingsson, 2018)
20:00 - 23:30
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
Prima serata della rassegna di cinema sostenibile "Il nastro verde", per diffondere i valori di conservazione e cura dell’ambiente e di rispetto dei valori umani e culturali ispirati alla Madre Terra.
Come scrivere un profilo LinkedIn
09:30 - 13:00
Aula Camino, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
Il seminario è dedicato alla preparazione del CV per LinkedIn e proporrà strumenti pratici per la redazione del proprio profilo, simulazioni e case studies.
Proiezione "Todo Modo" (Elio Petri, 1976)
17:15 - 19:45
Sala Officinema/Mastroianni, Cinema Lumière, Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65), Bologna
Proiezione a ingresso libero della versione restaurata del film nell'ambito delle attività del Progetto di formazione "Raccontare e fare il cinema italiano" promosso dal MIUR e dal Mibac.
Media Mutations 11 | Media, Diplomacy and Soft Power
DAMSLab/Auditorium, Piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
Exploring Relations Between Emerging Markets and Western Countries
Il cinema horror contemporaneo
Salone Marescotti, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
Nell'ambito di un progetto di ricerca per il suo dottorato presso l'Ohio State University (USA), Lauren De Camilla ha organizzato la proiezione, gratuita, di due film alla presenza delle due registe.
Riviera International Film Festival
Sestri Levante
Il Festival offre agli studenti universitari la possibilità di accedere a tutte le Masterclass, tenute da professionisti del settore cinematografico, al prezzo ridotto di 90€.
Incontro per vincitori Erasmus+ studio 2019/2020
13:00 - 15:00
Aula II, Via Zamboni 38, 40126 Bologna
Durante l'incontro verranno fornite indicazioni utili per la registrazione presso la sede ospitante, la compilazione del Learning Agreement e della richiesta di riconoscimento.
Le arti al lavoro
10:00 - 17:00
Salone Marescotti, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna
Gli studenti e i laureandi CITEM incontrano professionisti delle arti e della cultura per discutere di opportunità e prospettive per il post laurea.
La propaganda di guerra tra cartoon e anime
18:00 - 21:00
Teatro San Leonardo, Via San Vitale 63, Bologna
In occasione dell’anniversario della Liberazione Future Film Festival e CUBO propongono una riflessione sul rapporto tra propaganda, cartoon e mass media come “arma” a disposizione di tutte le guerre.
RiFestival - Culture in Rete 3° Edizione (11-14 Aprile 2019)
Bologna, Italia
Dall'11 al 14 Aprile 2019 si svolgerà a Bologna RiFestival 2019.
Presentazione bando Erasmus+ tirocinio 2019/2020
13:00 - 15:00
Aula V, Via Zamboni 38, 40126 Bologna
La riunione è rivolta a studenti e laureandi che intendono presentare domanda per il bando Erasmus+ tirocinio 2019/2020.