Le indicazioni sulle modalità e scadenze per presentare la domanda di laurea.
Termine prorogato al 15 giugno 2020 per gli iscritti nell’a.a. 2018/19 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente.
A seguito dell’emergenza Covid -19 , il termine della sessione di esami e della prova finale per l’ a.a. 2018/2019 è prorogata al 15/6/2020 (DL del 17 marzo 2020, n. 18).
Se non sei riuscito a laurearti nell’appello di marzo per problemi legati all'emergenza, puoi fare domanda di laurea per l’appello straordinario solo se sei uno studente iscritto nell’a.a. 2018/2019 all’ultimo anno della durata normale dei corsi, in corso, fuori corso, ripetente.
Puoi beneficiare della proroga solo se il tuo piano di studi era completo e hai assolto tutti gli obblighi di frequenza entro l’a.a. 2018/2019, cioè se ti sei iscritto nell’ a.a. 2018/2019 al 2 anno, in corso, fuori corso o ripetente e, entro lo stesso anno, hai inserito nel piano tutte le attività formative previste dal tuo corso di studio per poter sostenere esami e poterti laureare.
Nel caso in cui tu debba sostenere esami per avere tutti i requisiti richiesti, contatta direttamente il docente di riferimento. Nel caso in cui tu sia in debito dell’idoneità linguistica, a partire dal 3 aprile 2020, troverai sul sito del Centro Linguistico di Ateneo http://www.cla.unibo.it/index.html tutte le informazioni necessarie per sostenere la prova.
Non puoi beneficiare della proroga se:
Attenzione: non si tratta di un anticipo della sessione dell’a.a. 2019 /2020. Se ti sei iscritto nell’a.a. 2019/2020 al 2° anno in corso non puoi beneficiare della proroga.
Non puoi inoltre beneficiare della proroga se ti eri iscritto nell’a.a. 2018/2019 al 2° anno in corso e ti sei iscritto nell’a.a. 2019/2020 come ripetente.
Se benefici della proroga devi collegarti dal 31 marzo al Studenti Online e selezionare l’appello straordinario. Le date dell’appello sono le seguenti:
La domanda di laurea viene presentata online accedendo al servizio Studenti Online e prevede il pagamento dell'imposta di bollo (pari a 32,00 €).
Se la domanda viene presentata oltre il termine ordinario ed entro la scadenza prevista è previsto il pagamento di un’indennità pari a 100,00 €.
Nella domanda è necessario inserire sia il docente relatore che il correlatore (obbligatorio per la laurea magistrale).
La domanda di laurea è valida per una sola sessione di laurea.
Se la tua laurea avviene in una sessione successiva, dovrai ripresentare la domanda di laurea e versare nuovamente l'importo della marca da bollo.
Lo studente, entro i termini sotto indicati, deve:
- avere sostenuto e verbalizzato tutti gli esami previsti dal proprio piano di Studi;
- essere in regola con il pagamento delle tasse;
- aver caricato l’elaborato di tesi (upload della tesi) in formato pdf tramite il servizio Studenti Online. Il caricamento della tesi può essere ripetuto più volte entro la scadenza del possesso dei requisiti. Al momento del caricamento il sistema richiede la definizione delle parole chiave e l'inserimento di un breve abstract;
- avere compilato il questionario Alma Laurea tramite il servizio Studenti Online.
La Segreteria Studenti effettuerà tutti i necessari controlli e in caso di incongruenze o imprecisioni contatterà gli interessati che dovranno provvedere alla regolarizzazione della propria posizione prima dell'esame finale.
La domanda di Laurea è valida per una sola sessione di Laurea. Se lo studente si laurea in una sessione successiva dovrà ripresentare domanda di laurea e versare solo l'importo della marca da bollo.
Il Corso di Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale adotta il supporto informatico Compilatio, offerto dall’Università di Bologna: il software affianca l’attività di verifica dei docenti su qualità e originalità delle tesi di laurea. Il laureando è pertanto tenuto a inviare la propria tesi pre-definitiva, come file digitale, almeno 14 giorni prima della deadline prevista per l’upload definitivo su AlmaEsami (queste scadenze variano in base agli appelli di laurea e sono reperibili nella tabella sottostante), al fine di poter apportare eventuali modifiche a garanzia della qualità e dell’originalità dell’elaborato. La tesi pre-definitiva dovrà essere caricata obbligatoriamente su Compilatio (https://www.compilatio.net/cartella/p61mt) entro la scadenza prevista - per ulteriori informazioni consultare questa pagina oppure rivolgersi all'indirizzo darvipem.antiplagiocitem@unibo.it. Il laureando è comunque tenuto a effettuare anche l'upload della tesi definitiva in formato pdf tramite il servizio Studenti Online entro le scadenze riportate nella successiva tabella.
«La prova finale della Laurea Magistrale verrà assegnata preferibilmente in una disciplina indicata dallo studente. Tale disciplina di norma deve essere presente nel piano di studi dello studente.»
Nell specifico:
Ogni anno è prevista un’unica sessione di laurea. All'interno della sessione sono previsti gli appelli per i quali sono indicati i termini che riguardano la presentazione della domanda di laurea, il possesso dei requisiti necessari, le date delle sedute, come indicato nella seguente tabella. Nella tabella sono indicate le tre scadenze obbligatorie e da rispettare per ogni laureando, ovvero:
1. Presentare la domanda di laurea tramite Studenti Online
2. Inviare la tesi pre-definitiva per la verifica dell'originalità tramite Compilatio
3. Possedere tutti i requisiti di ammissione (conseguimento esami, pagamento tasse, caricamento della tesi su Studenti Online, compilazione del questionario AlmaLaurea)
A.A. 2019-2020
Appello di laurea |
Presentazione domanda di laurea (prevede il pagamento dell'imposta di bollo pari a 32€) |
Upload su Compilatio (Prevede l'invio della tesi pre-definitiva per la verifica dell' originalità) |
Presentazione domanda di laurea tardiva (prevede il pagamento di un'indennità di pari a 100€) |
Possesso requisiti di ammissione (compresi verbalizzazione esami e upload della tesi) |
Approvazione tesi da parte del relatore |
Appelli di laurea |
I appello | 15/05/2020 | 15/06/2020 | 10/06/2020 | 20/06/2020 | 27/06/2020 | dal 6 al 18 luglio 2020 |
II appello | 15/09/2020 | 12/10/2020 | 12/10/2020 | 19/10/2020 | 26/10/2020 | dal 2 al 14 novembre 2020 |
III appello | 15/01/2021 | 06/02/2021 | 11/02/2021 | 20/02/2021 | 27/02/2021 | dall'8 al 20 marzo 2021 |
Attenzione: Gli studenti che intendono laurearsi nell'appello di laurea di marzo 2021 non possono modificare il piano di studio presentato nell'a.a. 2019/20.
Frontespizio tesi a.a. 2019/20
[ .doc 32Kb ]