I servizi e le attività di orientamento a supporto della scelta del corso e in ogni momento del percorso formativo.
Per aiutarti nella scelta e supportare la preparazione dei test d'accesso puoi rivolgerti al servizio di tutorato. Otterrai informazioni sugli obiettivi formativi, le attività didattiche e gli sbocchi occupazionali e potrai chiarire ogni tuo dubbio.
Contatti:
Dott. Gabriele Prosperi
Tutor didattico HelpDesk CITEM
darvipem.helpdeskcitem@unibo.it
Il ricevimento si tiene presso l'Ufficio HelpDesk, Dipartimento di Arti Visive, Performative e Mediali - Sede Palazzo Marescotti-Brazzetti, Via Barberia, 4 - I piano, nelle date e agli orari indicati nel sito docente del tutor.
L'orientamento in entrata è svolto inoltre direttamente dalla Coordinatrice del Corso di laurea magistrale, Prof.ssa Veronica Innocenti e dalla stessa Commissione requisiti d'accesso.
Il Corso mette a disposizione un servizio di orientamento in itinere e di assistenza diretto attraverso l'attivazione dell'HelpDesk CITEM e del servizio di tutorato didattico connesso.
L'assistenza in itinere è inoltre garantita online mediante l'attivazione di un tutor specifico adibito a svolgere attività finalizzate all'orientamento, all'informazione e all'assistenza agli studenti attraverso l’aggiornamento e l’ampliamento dei contenuti del sito web e delle altre piattaforme on line del Corso di Laurea Magistrale.
L'Ateneo inoltre fornisce ai suoi studenti strumenti per affrontare al meglio l'esperienza universitaria e avere un supporto informativo e orientativo durante gli studi.
Oltre a servizi di tutorato, consulenza e tirocini organizza iniziative ed attività utili al tuo percorso.
Il Corso promuove incontri con gli studenti e gli operatori del settore e prende ciclicamente in esame i risultati emersi dalle attività di consultazione delle parti interessate (aziende di settore) relativamente alla denominazione del corso, agli sbocchi occupazionali, ai fabbisogni formativi e agli obiettivi formativi previsti. Sulla base delle consultazioni dei riesami annuali e delle iniziative di incontro promosse, il Corso fornisce agli studenti la possibilità di effettuare stages e tirocini presso aziende, laboratori e corsi professionalizzanti tenuti da professionisti del settore.
L'Università di Bologna inoltre offre supporto a chi intende proseguire il percorso formativo oppure accedere al mondo del lavoro.