Laurea Magistrale in Management dell'economia sociale

Esplora il Corso

Il corso ha un approccio interdisciplinare, fornendo competenze manageriali, economiche e giuridiche. Offre tirocini in realtà nazionali/internazionali dell’economia sociale. Organizza workshop dove practitioner condividono la loro esperienza professionale e visite in organizzazioni locali. Ha attivato il progetto Mentoring che garantisce un Mentor dedicato a te.

  • Sede didattica Forlì
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-77 - SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. L’economia sociale è riconosciuta dall’Europa come il settore con il più alto tasso di sviluppo.

  2. Questo è stato il primo corso sull’economia sociale in Italia e ancora oggi è uno dei pochi presenti sul territorio nazionale.

  3. Il corso offre ampie possibilità di ottenere occupazione.

  4. Potrai ottenere preziose opportunità grazie alle numerose relazioni nell'ambito dell'economia sociale messe in atto dalla faculty

  5. Iscriversi a questo corso significa entrare a far parte di una comunità studentesca molto motivata.

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 48% Studenti internazionali e fuori regione

  • 63% Laureati in corso

  • 19% Laureati con una esperienza all'estero

  • 100% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 83% Laureati che lavorano

  • 10% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 7% Laureati che non lavorano e cercano

Le esperienze di chi vive il corso