Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica

Esplora il Corso

Il progetto didattico è profilato secondo sei curricula ed è strutturato per rispondente ad un contesto di competitività globale e capace di condurre attività inerenti alla progettazione, produzione ed esercizio di macchine, sistemi e impianti, sia in ambito industriale, ricoprendo anche ruoli di coordinamento, sia nella libera professione e nella ricerca.

  • Sede didattica Bologna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
  • Durata 2 anni
  • Internazionale Titolo doppio/multiplo

Open day

Conosciamoci meglio. Quando possiamo incontrarci:

5 motivi per iscriverti al corso

  1. La tua formazione è svolta in stretta sinergia con aziende ed enti di ricerca di eccellenza.

  2. Tirocini e tesi: un’opportunità unica per costruire il proprio futuro nel mondo lavorativo.

  3. L’offerta formativa è sempre in linea con la qualificazione ed i profili professionali richiesti dal mercato del lavoro: scegli il tuo percorso

  4. Dalla teoria alla pratica: le attività Learning by Doing e le iniziative Unibo Motorsport e Uniboat portano ad affrontare da subito progetti sfidanti

  5. Le nostre studentesse ed i nostri studenti imparano a tradurre le idee in azioni e progetti.

Il punto di forza del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è offrire, tramite tirocini, tesi e progetti didattici, l’opportunità di formarsi in stretta collaborazione con aziende leader di numerosi settori ingegneristici, permettendo di applicare i concetti teorici alle sfide del mondo reale.

Rebecca Rimondi, laureata

I numeri del corso

Alcuni dati sul corso: visita la pagina completa per approfondire e scoprire le opinioni di chi lo frequenta.

  • 45% Studenti internazionali e fuori regione

  • 41% Laureati in corso

  • 18% Laureati con una esperienza all'estero

  • 82% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 96% Laureati che lavorano

  • 2% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 2% Laureati che non lavorano e cercano