Il Corso ha l'obiettivo di assicurare approcci diversi e sempre più efficaci al pensiero filosofico, nelle sue varie, specifiche articolazioni.
Il Corso prevede un'ampia possibilità di scelta tra insegnamenti filosofici: Filosofia teoretica, Filosofia del linguaggio, Logica e filosofia della scienza, Filosofia morale, Estetica, Storia della filosofia, Storia della scienza.
La presenza di 24 crediti liberi consente allo studente di modellare il proprio percorso di studi in relazione sia a particolari interessi disciplinari, sia a opzioni professionali future. In questo modo si possono approfondire conoscenze in specifici settori filosofici, o indirizzarsi ad altre acquisizioni culturali, così da definire meglio il profilo professionale che si intende valorizzare.
Nessuna materia obbligatoria e 24 cfu del tutto liberi per modellare il percorso su propri interessi disciplinari e professionali
Ti offre molte collaborazioni con università europee per consentirti di svolgere un'esperienza all'estero
Formazione interdisciplinare in ambito epistemologico-scientifico, morale-giuridico, estetico-artistico e storico-letterario
Ti consente di acquisire capacità critica, abilità comunicative e capacità di valutazione autonoma
Grande versatilità del profilo professionale formato verso il mondo del lavoro
76% Studenti internazionali e fuori regione
46% Laureati in corso
15% Laureati con una esperienza all'estero
91% Laureati soddisfatti degli studi svolti
42% Laureati che lavorano
35% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
23% Laureati che non lavorano e cercano