Il corso di studio nasce per fornire un ambito di studi specifico per formarsi nell'ambito dell'archeologia e della storia dell'arte antica attraverso diversi approcci (la cultura materiale, le arti figurative, la ricostruzione storica dei contesti sociali, politici ed economici).
Validissimo supporto allo studio e alla pratica delle metodologie sono sia i numerosi laboratori che gli scavi archeologici.
I laureati acquisiscono una formazione completa, sia nelle nuove metodologie e tecniche dell'archeologia, sia nelle tradizionali discipline storiche, filologiche e artistiche maturando conoscenze avanzate di tipo scientifico, teorico, metodologico e operativo in campo umanistico e competenze utili alla gestione, valorizzazione e conservazione del patrimonio archeologico.
Otterrai una solida formazione, capace di coniugare studi classici e nuove tecnologie.
Potrai integrare l'offerta formativa con la partecipazione a laboratori didattici multidisciplinari
Acquisirai competenze e conoscenze durante i cantieri di scavo archeologico
Durante i tirocini incontrerai direttamente le principali realtà lavorative del settore
Attraverso il percorso a doppio titolo potrai svolgere un anno di studio a Parigi e ottenere sia il titolo magistrale italiano che francese.
81% Studenti internazionali e fuori regione
39% Laureati in corso
13% Laureati con una esperienza all'estero
95% Laureati soddisfatti degli studi svolti
61% Laureati che lavorano
22% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
17% Laureati che non lavorano e cercano
Complesso di San Giovanni in Monte
Aula Gualandi
Aula Capitani
Aula Prodi
Topografia e rilievo
Materiali
Materiali
Sala di lettura
Migliaia di volumi a scaffale aperto