Il percorso didattico proposto dalla Summer School mira a vagliare l'apporto teorico dell'Umanesimo e a ricostruire gli intrecci e gli imprestiti tra ambiti tradizionalmente separati del sapere e del saper fare degli uomini, al fine di focalizzare, in tale intreccio, la peculiarità stessa del Rinascimento e il contributo essenziale che ha fornito alla modernità.
Il corso è destinato a laureati, dottorandi, post-graduated di corsi filosofici, letterari, storico-artistici, storico-scientifici, i quali abbiano acquisito una conoscenza del Rinascimento interna agli ambiti delle rispettive formazioni universitarie. Possono iscriversi anche laureati, dottorandi, dottori di ricerca in grado di documentare un'adeguata preparazione nell'ambito delle tematiche della Summer School. Il corso si intende rivolto inoltre a operatori culturali di musei, collezioni storico-artistiche o storico-scientifiche, biblioteche.
Il corso ha carattere residenziale. Sede delle lezioni e alloggio per gli iscritti con borsa di studio è Villa Gandolfi-Pallavicini.
Modulo Scuola Estiva_IT
Modulo Scuola Estiva_English
Programma
Appl_form