Referente:
Il tirocinio del secondo anno prevede 75 ore di cui 25 ore di tirocinio indiretto e 50 ore di tirocinio diretto, per un totale di 3 CFU.
Il Tirocinio indiretto del secondo anno prevede incontri collettivi in piccoli gruppi ed individuali articolati secondo lo schema riportato nel file allegato "Libretto di tirocinio".
Il primo incontro è l'Assemblea studenti di inizio tirocinio, della quale data e luogo sono indicati nel file "Schema tirocini per studenti" allegato nella pagina Tirocini.
Le date di tutti gli incontri di tirocinio indiretto sono disponibili alla pagina Tirocini nel file allegato "Schema tirocini per studenti".
A questi incontri obbligatori si aggiungono delle ore di studio individuale, riflessione personale e documentazione.
In caso di assenza per gravi motivi ad un incontro con il tuo tutor accademico (da giustificare con relativa documentazione), è obbligatorio il recupero anche con un altro tutor, previa autorizzazione del Referente di tirocinio. È consentita una sola assenza, diversamente l’intero tirocinio è annullato.
Ricordati che:
Prima di partecipare all’assemblea studenti di inizio tirocinio devi scaricare e stampare il file allegato "Libretto di tirocinio" che verrà firmato dal Referente per attestare la tua partecipazione. Diversamente, non sarà possibile riconoscere le 2 ore di assemblea.
Prima dell'assemblea studenti di inizio tirocinio, nel periodo indicato nel file "Schema tirocini per studenti" allegato nella pagina Tirocini, devi iscriverti ad un gruppo di tirocinio indiretto tramite le liste predisposte in AlmaEsami. Contatti e riferimenti dei tutor sono disponibili nel file "Tutor tirocini SFP" allegato alla pagina Tirocini.
Il tirocinio diretto del secondo anno (tirocinio osservativo-attivo) prevede la frequenza obbligatoria in un’Istituzione Scolastica dell’Infanzia o Primaria da svolgere nel periodo indicato alla pagina Tirocini nel file allegato "Schema tirocini per studenti".
Le ore vanno effettuate in maniera continuativa in non meno di 4 settimane, tramite l’uso di strumenti strutturati, perseguendo gli obiettivi propri del 2° anno:
- osservare gli aspetti istituzionali, organizzativi e progettuali della scuola.
- realizzare un’attività progettandola in collaborazione con l’insegnante.
Nel file allegato "Moduli del portfolio di tirocinio" trovi tutte le schede e i moduli necessari per iniziare il tirocinio diretto a scuola, nonchè parte del materiale per la relazione finale.
Durante il tirocinio, compila sempre il registro giornaliero con queste indicazioni:
-Presenze in aula: Descrizione sintetica dell’attività svolta con firma del tutor accogliente
Se sei stato ammesso al Corso con riconoscimento di una carriera pregressa ( c.d. "seconda laurea"), dovrai svolgere il tirocinio diretto e indiretto per lo stesso numero di ore e con la stessa articolazione descritta sopra.
Ciò vale esclusivamente nell’anno accademico in cui si è ottenuto il riconoscimento di carriera pregressa.
Il periodo di svolgimento, le date delle assemblee e degli incontri sono specifici e sono riportati alla pagina Tirocini nel file allegato "Schema tirocini per studenti".
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail arin.tirociniformazione@unibo.it
Telefono +39 051 2084000 Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
Indirizzo Via Filippo Re 10 - 40126 Bologna BO Orario apertura al pubblico
Moduli del portfolio di tirocinio
[ .zip 243Kb ]
[ .pdf 369Kb ]