Cosa fare per svolgere un tirocinio.
Il tirocinio costituisce un elemento fondamentale e imprescindibile del tuo percorso di formazione alla professione docente.
Durante il percorso di tirocinio avrai la possibilità di sperimentare e acquisire abilità pratiche e, insieme, di sviluppare competenze riflessive e critiche indispensabili per analizzare, progettare, valutare, agire con professionalità nelle molteplici situazioni della scuola.
A iniziare dal secondo anno svolgerai attività obbligatorie di tirocinio nelle scuole dell’infanzia e primarie, per complessive 600 ore (pari a 24 CFU), disciplinate dal "Regolamento di Tirocinio".
Primo biennio di tirocinio:
Secondo biennio di tirocinio
In ciascun biennio devi svolgere il tirocinio in entrambi i livelli di scuola, dell'infanzia e primaria.
Il Corso ti supporta e assiste nel tuo percorso di tirocinio tramite tutor e referenti per anno di tirocinio (l'elenco con contatti e riferimenti è disponibile nel file allegato "Tutor tirocini SFP e ricevimento studenti") e docenti organizzatori referenti per territorio ai quali ti puoi rivolgere in base alle tue necessità.
Puoi svolgere il tirocinio a partire dal secondo anno di corso, se sei in regola con le tasse.
Ricordati che i tirocini vanno svolti consecutivamente (prima T2, poi T3 ecc.) rispettando l’anno di iscrizione, non possono essere anticipati e devono avere una valutazione positiva per accedere al tirocinio successivo.
Il periodo di svolgimento del tirocinio, quando presentare richiesta e tutte le scadenze e informazioni per lo svolgimento del tirocinio sono disponibili nel file allegato "Schema tirocini per gli studenti".
Se svolgerai parte/tutto l'anno accademico all'estero nell'ambito di un programma di mobilità internazionale, controlla il periodo di svolgimento del tirocinio nel file allegato "Schema tirocini per gli studenti" e leggi le "Linee guida per studenti in mobilità internazionale outgoing" nel file allegato.
Prima di tutto ricorda che:
Le Istituzioni Scolastiche convenzionate pubblicano le loro offerte nel Servizio Tirocinio online.
Su SOL-Tirocini:
Se sei stato ammesso al Corso con riconoscimento di una carriera pregressa ( c.d. "seconda laurea"), controlla il periodo di svolgimento del tirocinio, quando presentare richiesta e tutte le scadenze e informazioni per lo svolgimento del tirocinio "seconda laurea" nel file allegato "Schema tirocini".
Se svolgerai parte/tutto l'anno accademico all'estero nell'ambito di un programma di mobilità internazionale leggi le "Linee guida per studenti in mobilità internazionale outgoing" contenute nel file allegato e controlla il periodo di svolgimento del tirocinio, quando presentare richiesta e tutte le scadenze e informazioni per lo svolgimento del tirocinio nel file allegato "Schema tirocini". Sarai seguito dal tutor referente per gli studenti outgoing, indicato nel file allegato "Tutor tirocini SFP".
Se sei uno studente in scambio incoming, leggi le "Linee guida per studenti in mobilità internazionale incoming" disponibili in allegato.
Per richieste o informazioni, devi scrivere a edu.sfp.erasmus@unibo.it.
2. Segui la procedura guidata che ti arriverà all’indirizzo e-mail istituzionale;
3. Scarica da SOL-Tirocini il registro presenze in cui viene specificato il periodo di svolgimento autorizzato e inizia il tirocinio.
oppure
Se vuoi svolgere il tirocinio presso una Scuola che non vedi su SOL-Tirocini (sezione Aziende), verifica con l'Ufficio Tirocini (il contatto è disponibile nel box "Contatti") se è già convenzionata. Se non lo fosse, accertati che la Scuola sia accreditata presso l’USR competente e si convenzioni con l’Ateneo. La procedura di convenzionamento può richiedere circa 10 giorni lavorativi, pertanto assicurati di riuscire a rispettare le scadenze per lo svolgimento del tuo tirocinio.
Se desideri svolgere il tirocinio presso un'Istituzione Scolastica accreditata situata fuori dalla regione Emilia Romagna, leggi l'art. 4 del "Regolamento tirocini" disponibile nel file allegato. Per presentare una richiesta di autorizzazione allo svolgimento fuori regione, compila i moduli "Modulo richiesta di autorizzazione allo svolgimento fuori regione" disponibili in allegato e inviali in un unico file alla Commissione CdL in Scienze della Formazione Primaria – Pratiche tirocini studenti cdl.sfp-tirocinipratiche@unibo.it. In caso di esito positivo, procedi con la procedura di convenzionamento.
Ricordati che il tirocinio non può iniziare finché il programma di tirocinio non è stato firmato da tutti i soggetti coinvolti e non hai scaricato il registro presenze in cui viene specificato il periodo di svolgimento autorizzato.
Durante tutto lo svolgimento del tirocinio sarai coperto da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata al servizio di assicurazione.
Per ottenere l'estensione della copertura assicurativa in caso di trasferte presso sedi o strutture non indicate nel programma di tirocinio già approvato, devi comunicarle preventivamente via email all’ufficio tirocini arin.tirociniformazione@unibo.it e al tutor accademico che le deve autorizzare. La email deve contenere l'allegato "Modulo autorizzazione uscite" completo con tutte le informazioni richieste.
Le coperture assicurative saranno operative solo dopo l'autorizzazione del tutor accademico.
Durante il tirocinio devi attenerti agli obblighi indicati nel programma di tirocinio che hai sottoscritto e compilare il registro presenze.
Dovrai compilare il registro delle ore di presenza che devono rientrare nel periodo di svolgimento autorizzato. Nel caso in cui ci fossero variazioni (es. sospensione, annullamento) del programma concordato dovrai comunicarle via e-mail all’ufficio tirocini arin.tirociniformazione@unibo.it e in copia al tutor accademico e referente scolastico.
Durante tutto lo svolgimento del tirocinio sarai coperto da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata al servizio di assicurazione.
Per ottenere l'estensione della copertura assicurativa in caso di trasferte presso sedi o strutture non indicate nel programma di tirocinio già approvato, devi comunicarle preventivamente via email all’ufficio tirocini arin.tirociniformazione@unibo.it e al tutor accademico che le deve autorizzare. La email deve contenere l'allegato "Modulo autorizzazione uscite" completo con tutte le informazioni richieste.
Le coperture assicurative saranno operative solo dopo l'autorizzazione del tutor accademico.
Il tirocinio, come ogni altra attività formativa presente nel tuo piano di studio, deve essere verbalizzato su AlmaEsami.
Dopo aver completato le ore previste per il tirocinio, rispettando le scadenze indicate nel file allegato "Schema tirocini per studenti", su SOL-Tirocini
Riceverai un avviso all'indirizzo e-mail istituzionale quando il tutor avrà inserito online la valutazione del tuo tirocinio e, infine, potrai vedere la verbalizzazione del tirocinio su Almaesami. La verbalizzazione avviene quando tutti i tirocini del tuo anno sono stati valutati. Se necessiti di tempi più brevi rivolgiti al tuo tutor. Leggi le indicazioni del Corso sulla valutazione finale nel Regolamento tirocini, art. 2.3 disponibile in allegato.
Se sei un insegnante di classe a tempo indeterminato (presso una scuola pubblica,
statale/comunale, o parificata), potrai presentare richiesta di convalida del tirocinio seguendo le indicazioni contenute nella pagina "Convalide di attività lavorativa".
A inizio anno accademico dovrai presentare una specifica richiesta alla Commissione Tirocini seguendo le indicazioni contenute nella pagina "Convalide di attività lavorativa"
Come ti può aiutare Attivare e gestire un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, al di fuori dei programmi di mobilità internazionale.
E-mail arin.tirociniformazione@unibo.it
Telefono +39 051 2084000 Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
Indirizzo Via Filippo Re 10 - 40126 Bologna BO Orario apertura al pubblico
Come ti può aiutare Chiedere informazioni e attivare o rinnovare una convenzione per tirocini curriculari tra l’Ateneo e un Ente ospitante.
E-mail convenzioni.tirocini@unibo.it
Telefono +39 051 2084000 Orario telefonico Lunedì 10 - 12 Martedì 10 - 12 Giovedì 10 - 12 Venerdì 10 - 12
Hai bisogno di consegnare dei documentiIndirizzo 40126 Bologna, via Zamboni n. 33 Orario apertura al pubblico
Altre informazioni Prenota via email un appuntamento online.
Accedi direttamente alla piattaforma tirocini su SOL
Schema tirocini 25-26 per gli studenti
[ .pdf 248Kb ]
Tutor tirocini SFP 24-25 e ricevimento studenti
[ .pdf 424Kb ]
Modulo autorizzazione trasferte
[ .docx 15Kb ]
Regolamento tirocini LMCU Scienze della formazione primaria
[ .pdf 379Kb ]
Approvato dal consiglio di corso 9 luglio 2025
Linee guida per studenti in mobilità internazionale outgoing
[ .pdf 234Kb ]
Linee guida per studenti in mobilità internazionale incoming
[ .pdf 252Kb ]