Frutto di un prestigioso accordo istituito tra l’Università di Bologna – in particolare i Dipartimenti di Scienze per la Qualità della Vita (corsi di Moda – Campus di Rimini), Architettura, Informatica e delle Arti – e la Fondazione Fashion Research Italy, il Master in Design and Technology for Fashion Communication si rivolge a neolaureati e a giovani professionisti che vogliano acquisire competenze nell’ambito della comunicazione del Fashion System, e del suo patrimonio culturale e creativo, attraverso l’impiego delle tecnologie digitali. La Fondazione nasce, infatti, con l’obiettivo di contribuire ad accompagnare il Made in Italy nel percorso d’internazionalizzazione e sviluppo tecnologico attraverso attività di formazione e ricerca.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Master DTFC forma nuove figure professionali che sappiano incrociare in modo virtuoso e dinamico conoscenze di tipo tecnologico e umanistico, fondamentali alla progettazione, valorizzazione e comunicazione della brand identity e dell’heritage per le imprese di moda e dell’industria culturale e creativa.
PERCORSO DIDATTICO
Accostando differenti modalità di erogazione dei saperi e metodologie di apprendimento, il percorso formativo mira a trasmettere sia conoscenze teoriche sia una formazione pratica attraverso:
- 360 ore di lezioni frontali
- 120 ore di workshop
- 500 ore di stage in azienda
FACULTY
La docenza è affidata a professori universitari, professionisti e ospiti d’eccezione. Tra i professionisti coinvolti: Fashion Editor, Esperti di Fashion Heritage, Trendwatcher, Product Manager, Web Marketer e Interactive Designer, Design Merchandising Director, Marketing Manager, Brand Manager, WW Communications Director, Direttori di musei e archivi della moda.
STAGE
Presso le più note realtà della Moda italiana e dell’industria culturale e creativa, tra le quali
AEFFE / ADIDAS / DONDUP / BORBONESE / FONDAZIONE GIANFRANCO FERRÉ / FONDAZIONE FASHION RESEARCH ITALY / FIORENTINI & BAKER / FURLA / GLAM / IMEMOI / INTERFASHION S.P.A. / LA PERLA / LES COPAINS / LOGOS PUBLISHING / MAX MARA / MSTUDIO / NEGRI FIRMAN – PR COMMUNICATION / PIQUADRO / STUDIO YOUTOOL / TEDDY GROUP / TWIN SET DI SIMONA BARBIERI / WOOLRICH EUROPE / WP LAVORI IN CORSO
IL MASTER DTFC PER PUNTI
- Terza edizione: A.A. 2018-19
- Format: full time
- Lingua: Italiano
- Durata: 12 mesi
- Partecipanti: minimo 14 - massimo 30
- Borse di studio: 14, erogate dalla Fondazione Fashion Research Italy
- Inizio corsi: febbraio 2019
- Sede: Fondazione Fashion Research Italy – Bologna
ISCRIZIONE – TERZA EDIZIONE (A.A. 2018-19)
L’ammissione al Master DTFC è condizionata al giudizio positivo formulato a seguito della valutazione di titoli e colloquio. Per maggiori informazioni consulta il bando
- Iscrizione alla selezione: entro 20 dicembre 2018
- Selezione per titoli e colloquio: 10 e 11 gennaio 2019
- Pubblicazione graduatoria: 18 gennaio 2019
- Immatricolazione: entro il 4 febbraio 2019
DIREZIONE
Federica Muzzarelli - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
federica.muzzarelli@unibo.it
SEDE DELLE LEZIONI
Fondazione Fashion Research Italy
Via del Fonditore 12, 40138 Bologna
www.fashionresearchitaly.org
@fondazionefri
PER SAPERNE DI PIÙ
www.unibo.it/masterforfashioncommunication
master.dtfc@unibo.it
@masterforfashioncommunication.unibo
@master_dtfc
SEGRETERIA DIDATTICA
Marco Contavalli - FAM
marco.contavalli4@unibo.it
051 2091410