Fino al 3 aprile 2023 è aperta la selezione di 5 studenti/esse che potranno sviluppare il proprio lavoro artistico nell’ambito di un programma di residenza nel Collegio stesso.
Il 6 febbraio alle ore 20 al Cinema Lumière, Alessandro Comodin presenta, insieme alla comica Teresa Mannino, il suo nuovo film 𝘎𝘪𝘨𝘪 𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦, vincitore del premio speciale della giuria a Locarno 2022
Cineteca di Bologna propone due nuovi corsi gratuiti, finanziati dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo: "Filmmaker" e "Animazione digitale".
Se sei iscritto da un numero di anni superiore alla durata normale del corso aumentata di uno e ti manca solo la prova finale puoi avere una riduzione delle tasse. Scadenza: 9 marzo.
Fino all'8 febbraio, presenta la tua idea innovativa o la tua start-up già costituita per vincere i premi in palio
Premio Miccichè 2023 per la Critica Cinematografica: redazione di un saggio critico (maz 8.000 caratteri) su un film o una serie TV usciti dopo il 1° gennaio 2022. Consegna entro il 28 maggio 2023.
Consulta il bando, il calendario delle scadenze e l’elenco dei posti scambio.
Ogni lunedì dal 9 gennaio al 13 febbraio 2023 (ore 18:30-20), all'auditorium della Fondazione Matteo Bagnaresi (via Saragat 33/A, Parma), Lorenzo Tore terrà il corso "Il cinema durante il ventennio".
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
È online il bando del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2022/2023 rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Scadenza: 15 aprile 2023.
ÉCU - The European Independent Film Festival (14-16 aprile 2023) offre diversi tirocini per studentesse e studenti interessati alle arti, alla cultura e all'industria del cinema.
20:45 - 23:00
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza
Il grande musicista e performer dialogherà con Renato Barilli, Massimo Simonini e Walter Rovere.
Sale Rinascimento ( Pinacoteca Nazionale di Bologna, Via delle Belle Arti, 56 - Bologna ) - Evento in presenza
Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
11:00 - 13:00
Aula Berti, Nuovo Cinema Nosadella, Via Lodovico Berti, 2/7 Bologna - Evento in presenza
Incontro con Gabriele Niola
DAMSLab/Teatro(Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza
Workshop, tavola rotonda, restituzione pubblica
Una mostra tra arte e scienza, un viaggio con medici, farmacisti e naturalisti italiani che studiarono animali e piante in natura, anziché solo sui libri, portando al risveglio delle scienze naturali.