Laurea in DAMS - Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Premio Cesare Zavattini 2023/24

Iniziativa per filmmaker tra i 18 e i 35 anni per presentare un progetto di un corto che preveda il riuso creativo e originale di documenti filmici d'archivio. Scadenza candidature: 30 luglio 2023.

Pubblicato il 13 giugno 2023

È online il Bando per partecipare al Premio Cesare Zavattini 2023/24, promosso dalla Fondazione Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (Aamod), con la collaborazione, tra gli altri, di Cinecittà-Istituto Luce e Home Movies - Archivio nazionale del cinema di famiglia.

L'iniziativa consente a giovani filmmaker, tra i 18 e i 35 anni, di presentare il progetto di un cortometraggio che preveda il riuso creativo e originale di documenti filmici d'archivio. Tra i progetti pervenuti, una Giuria composta da cinque importanti personalità del cinema italiano sceglie nove finalisti, i cui autori e autrici hanno la possibilità di partecipare a un Workshop formativo e di sviluppo. Al termine, la stessa Giuria seleziona tre progetti vincitori che, oltre a utilizzare liberamente il materiale filmico dell’Aamod e degli archivi partner, ricevono servizi gratuiti di supporto per la realizzazione dei cortometraggi e la somma di 2.000 euro per ciascun progetto realizzato.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita e il termine ultimo per inviare i progetti è il 30 luglio 2023.

Link al Bando: premiozavattini.it/bando-2023_24-2.