Una parte delle lezioni si svolgono a Bologna presso le aule universitarie indicate negli orari delle lezioni. Le principali sono:
Aula Magna Ostetricia e ginecologia
Altre attività didattiche si svolgono presso le singole Sezioni Formative a cui lo studente è assegnato:
Il corso utilizza le sale studio e le biblioteche della Scuola di Medicina e Chirurgia
Consulta l’elenco completo delle biblioteche dell'Ateneo.
I Laboratori di sviluppano presso le singole Sezioni Formative.
Nel corso di queste attività obbligatorie si sviluppano le abilità tecniche, relazionali e metodologiche in situazione protetta prima o durante la sperimentazione nei contesti reali di assistenza.
Sono coinvolti durante le attività di apprendimento in laboratorio piccoli gruppi di studenti.
• Sono ambienti attrezzati dove si svolgono esercitazioni e simulazioni prima e durante il tirocinio;
• Permettono di simulare le tecniche e le capacità di comunicazione applicando i contenuti teorici appresi in aula in un ambiente che riproduce la realtà;
• Si avvalgono di manichini, presidi, set, ecc
Al termine di ogni Laboratorio, gli studenti esprimono utilizzando strumenti costruiti ad hoc, una valutazione di gradimento sull'esperienza di apprendimento. I dati complessivi e di dettaglio raccolti ed analizzati, a disposizione presso ogni Sezione formativa, contribuiscono a monitorare e valutare l'offerta didattica erogata.
L'accesso ai Laboratori è regolamentato dalle singole Sezioni Formative.