Il punto da cui partire per conoscere il Corso di laurea Sviluppo e Cooperazione Internazionale
Trovi qui allegate le slide di presentazione di SVIC, per una panoramica sugli obiettivi formativi, il piano didattico e gli sbocchi professionali, oltre che qualche informazioni sulle possibilità di mobilità internazionale e i servizi per gli studenti.
Trovi anche riassunte le modalità di iscrizione sulla base del precedente bando, ti invitiamo comunque a controllare la pagina dedicata dove verrà pubblicato il bando per le iscrizioni al prossimo anno accademico, perché potrebbe subire delle variazioni.
Testimonianze degli studenti SVIC sulla scelta del corso: perché studiare a SVIC? Qual è la differenza tra SVIC, SPOSI e SID?
Partecipando ai nostri caffè, che si terranno tutti online tramite Microsoft Teams, avrai la possibilità di confrontarti con docenti, personale amministrativo, tutor dei corsi e studentesse e studenti dei corsi di laurea SVIC & SPOSI!
[ .pptx 1353Kb ]
SVIC-SPOSI-SID: analogie e differenze
[ .pdf 1107Kb ]
Come ti può aiutare Scelta più consapevole del percorso di studi, indicazioni sulle modalità per iscriverti.
Come ti può aiutare Dalla scelta del corso all’orario delle lezioni, dalla compilazione del piano di studi agli esami o alle indicazioni per la tesi. Studia come te, può consigliarti su come organizzare gli studi.
Nome referente Giorgia Raccanelli
E-mail giorgia.raccanelli2@unibo.it
Altre informazioni sportello virtuale ogni mercoledì 13-14 (senza appuntamento)