Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie per la sostenibilità ambientale

Preparazione prova finale o tirocinio per tesi

Per gli studenti è prevista l'attività formativa di 15 cfu, denominata Preparazione prova finale o, in caso di attività svolta all'estero, Preparazione prova finale all'estero.

Si tratta di un'attività che deve essere selezionata da Piano di Studi on-Line nelle finestre prefissate (di regola a novembre e a marzo).

La preparazione tesi può svolgersi all'interno di Unibo oppure all'esterno, sotto la supervisione del relatore.

In alternativa lo studente può scegliere il Tirocinio per tesi in Italia o all'estero per 15 cfu sempre tramite il piano di studio on line e in questo caso dovrà passare dall'applicativo e seguire la procedura indicata a questo link.

Nel modulo del titolo tesi specificare sempre il tipo di attività scelta (Preparazione prova finale o tirocinio interno o esterno in Italia o all'estero) barrando l'apposita casella e Per l’attività all’estero specificare se si usufruisce di una borsa di studio e il tipo di borsa di studio (ERASMUS, OVERSEAS, ALTRO)

L'attività di preparazione tesi all'estero è riconoscibile tramite i seguenti progetti di mobilità: ERASMUS+ Studio, Programma OVERSEAS, Borsa di studio del Dipartimento BiGeA

L'attività di tirocinio in preparazione della tesi all'estero, tramite i seguenti progetti: ERASMUS+ Mobilità per tirocinio, ERASMUS+ Studio (se attivabile presso il partner un’attività pratica di tirocinio), Fieldwork.

Iniziare la Preparazione della prova finale o tirocinio per tesi 

  • depositare in Segreteria Didattica o inviare tramite mail a campusravenna.ambientemare@unibo.it il modulo del titolo tesi e di preparazione tesi scaricabile dalla sezione allegati e presentare domanda in applicativo tirocini in caso di tirocinio ( link ) almeno 6 mesi prima della discussione della tesi. Tutti i file dovranno essere salvati con cognome.nome.tipofile.pdf
  • In caso di attività svolta al di fuori delle strutture di Ateneo (ditte esterne, campionamenti in situ, attività in campo, ecc.) ove lo studente non sia accompagnato dal docente dovrà indicare il tirocinio per tesi.
  • depositare in Segreteria Didattica o inviare tramite mail (prima di iniziare l'attività) il modulo del Titolo della Tesi 
  • prima di iniziare l'attività è obbligatorio essere in regola con i corsi sulla sicurezza (per il Modulo 1 di formazione sulla sicurezza generica e Modulo 2, collegandosi alla piattaforma e-learning Unibo. Per il Modulo 3 (in presenza) una volta superato il test ogni studente potrà acquisire la certificazione direttamente dall’applicativo Studenti Online, all’interno della sezione “Certificati e autocertificazioni”. Maggiori informazioni su Il percorso Sicurezza e Salute sul Lavoro.pdf).

Concludere la Preparazione della prova finale o il tirocinio per tesi

Al termine dell'attività occorre:

  • almeno 25 giorni prima della discussione presentare una breve relazione, utilizzando e personalizzando il fac-simile scaricabile alla sezione allegati (le istruzioni non vanno riportate nella relazione).
  • La relazione dovrà essere approvata dal relatore che dovrà comunicare la Sua approvazione alla segreteria didattica tramite una mail; la Segreteria Didattica a questo punto trasmetterà il tutto alla Segreteria Studenti per la verbalizzazione.
  • L'attività di preparazione tesi  dovrà essere verbalizzata entro il termine di scadenza per i requisiti di laurea (di regola circa due settimane prima della discussione). Stessa cosa per il tirocinio per tesi ( link )