Per gli studenti immatricolati a partire dall'anno accademico 2016/17 in poi, è prevista l'attività formativa di 18 cfu, denominata Preparazione prova finale o, in caso di attività svolta all'estero, Preparazione prova finale all'estero.
Si tratta di un'attività che deve essere selezionata da Piano di Studi on-Line nelle finestre prefissate (di regola a ottobre e a gennaio).
La preparazione tesi può svolgersi all'interno di Unibo oppure all'esterno, sotto la supervisione del relatore.
Iniziare la Preparazione della prova finale
- depositare in Segreteria Didattica o inviare tramite mail il modulo di preparazione tesi scaricabile dalla sezione allegati:
- ATTIVITà SVOLTA ALL'INTERNO DI UNIBO: apposito modulo per attività INTERNE a Unibo firmato dal relatore
- ATTIVITà SVOLTA PRESSO ENTI O STRUTTURE ESTERNE: occorrerà attivare la copertura assicurativa almeno 20 giorni prima presso la Segreteria didattica utilizzando l'APPOSITO MODULO allegato, firmato dal referente esterno, dal relatore e dal coordinatore del corso di studio.
- depositare in Segreteria Didattica o inviare tramite mail (prima di iniziare l'attività) il modulo del Titolo della Tesi (scaricabile alla pagina Modalità di svolgimento della prova finale)
- prima di iniziare l'attività è obbligatorio essere in regola con i corsi sulla sicurezza (per il Modulo 1 di formazione sulla sicurezza generica e Modulo 2, collegandosi alla piattaforma e-learning Unibo. Per il Modulo 3 (in presenza) una volta superato il test ogni studente potrà acquisire la certificazione direttamente dall’applicativo Studenti Online, all’interno della sezione “Certificati e autocertificazioni”. Maggiori informazioni su Il percorso Sicurezza e Salute sul Lavoro.pdf).
Concludere la Preparazione della prova finale
Al termine dell'attività occorre:
- almeno 25 giorni prima della discussione presentare una breve relazione, utilizzando e personalizzando il fac-simile scaricabile alla sezione allegati (le istruzioni non vanno riportate nella relazione).
- La relazione dovrà essere approvata dal relatore che dovrà comunicare la Sua approvazione alla segreteria didattica tramite una mail; la Segreteria Didattica a questo punto trasmetterà il tutto alla Segreteria Studenti per la verbalizzazione.
- L'attività di preparazione tesi dovrà essere verbalizzata entro il termine di scadenza per i requisiti di laurea (di regola circa due settimane prima della discussione).