Il corso è strutturato in modo da garantire allo studente l'acquisizione della cultura giuridica di base nazionale ed europea degli strumenti di base necessari all'aggiornamento delle proprie competenze anche attraverso l'approfondimento di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo tenendo conto dell'evoluzione storica degli stessi. Con il supporto di attività di carattere seminariale, lo studente sarà in grado di acquisire competenze specifiche e capacità interpretative anche tramite tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo.
Prepararsi alle carriere legali completando la formazione di base con un’ampia offerta di tirocini ed esperienze pratiche
Studiare in un ambiente stimolante, che coniuga una tradizione millenaria con l’attualità del mondo giuridico globale
Un corso dal forte profilo internazionale: doppi titoli con prestigiosi atenei stranieri e opportunità di soggiorni all’estero
Non solo avvocato e magistrato: il giurista è un professionista dinamico, adatto alle diverse realtà dell’economia e del sociale
Una solida formazione giuridica, da personalizzare grazie ad un’ampia offerta di insegnamenti, anche in inglese
66% Studenti internazionali e fuori regione
41% Laureati in corso
18% Laureati con una esperienza all'estero
92% Laureati soddisfatti degli studi svolti
26% Laureati che lavorano
51% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
23% Laureati che non lavorano e cercano