Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia

Tirocini

Tipologie di tirocinio, informazioni e adempimenti connessi.

Adempimenti obbligatori

Per accedere al tirocinio sono previsti i seguenti adempimenti obbligatori:

Tirocinio curriculare

I tirocini curriculari sono parte integrante e obbligatoria del piano didattico del Corso, e si articolano in attività formative programmate lungo l’intera durata del percorso formativo.

Consulta la pagina informativa sul tirocinio curriculare.

Tirocinio pratico valutativo

I tirocini pratico-valutativi (TPV) rappresentano una componente specifica del percorso formativo del Corso di Studi, finalizzata all’acquisizione delle competenze cliniche essenziali per l’esercizio della professione medica, secondo quanto previsto dal D.M. 9 maggio 2018, n. 58, e dal D.L. 30 dicembre 2019, n. 162. Si inseriscono all'interno del 6° anno di corso del piano di studi.

Per accedere al TPV, oltre agli adempimenti obbligatori richiesti per il tirocinio curriculare, occorre avere superato con successo tutte le attività previste dal piano didattico fino al IV anno di corso compreso, e pagare un'apposita tassa erariale per l'abilitazione professionale.

Consulta la pagina informativa sul tirocinio pratico valutativo (TPV).

Tirocinio in preparazione della prova finale

A partire dal 2° semestre del V anno di corso, chi intende frequentare un reparto in funzione della redazione della prova finale (in aggiunta alle attività di tirocinio curriculare) può presentare un progetto formativo di tirocinio per tesi.
Il progetto può avere una durata massima di 12 mesi e deve essere concordato con la relatrice o il relatore di tesi.

Consulta la pagina informativa sul Progetto formativo per tesi.

Opportunità di tirocinio all'estero

L'Università di Bologna e il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia offrono varie opportunità di mobilità internazionale, nell'ambito delle quali è possibile svolgere attività di tirocinio pratico. 

Consulta la sezione "Esperienze all'estero" nella sezione "Opportunità" di questo sito web, in particolare la pagina "Mobilità internazionale in uscita", e il Motore dei Bandi dell'Ateneo per informazioni sui bandi di mobilità internazionale.

Coloro  che svolgono attività di tirocinio tramite programmi di mobilità internazionale promossi da Unibo (Erasmus+, Overseas, bandi per esperienze formative all’estero e bandi specifici promossi dal Corso di Laurea) non devono prenotare i tirocini previsti tramite l'applicativo tirocini su Studenti Online. Questi vanno inseriti unicamente nei documenti di mobilità e sulla piattaforma Alma RM e vengono successivamente caricati in carriera secondo le ordinare procedure di riconoscimento.

Tirocinio in preparazione della prova finale all'estero

Se il tuo progetto di tesi prevede lo svolgimento di attività di tirocinio pratico extracurriculare all'estero, consulta la sezione "Esperienze all'estero" nella sezione "Opportunità" di questo sito web, in particolare la pagina "Mobilità internazionale in uscita", e il Motore dei Bandi dell'Ateneo per informazioni sui bandi di mobilità internazionale.

Verifica se il tuo progetto di tesi richiede l'acquisizione del parere del Comitato Etico, e se l'Ente ospitante estero ha una procedura analoga.