Corso accreditato EAEVE
Il Corso offre agli studenti la possibilità di acquisire tutte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per accedere alla professione del Medico Veterinario. È attualmente l’unico in Italia accreditato EAEVE, un’organizzazione Europea che valuta, sulla base di criteri molto severi, la qualità dei corsi di studio Europei. Questo indica che il Corso dispone di docenti, strutture, laboratori e un numero di casi clinici adeguati per formare un buon Medico Veterinario, operando nel rispetto dei criteri di assicurazione della qualità e consentendo agli studenti di raggiungere un’ottima qualificazione professionale, in linea con gli standard oggi richiesti sul mercato del lavoro.
Fornisce le competenze necessarie per diventare un medico veterinario
Formazione di altissima qualità: è il primo corso di Medicina Veterinaria in Italia ad avere ottenuto l’accreditamento Europeo EAEVE
Strutture didattiche di avanguardia, tra cui Ospedale Veterinario Universitario (oltre 10.000 casi l’anno) e Stalla Didattica
Studenti particolarmente seguiti fin dal primo anno nelle attività di didattica pratica a piccoli gruppi
Importanti opportunità di scambi internazionali per periodi di studio in altre Università
Il processo di trasferimento in Italia è stato un po’ complicato, ma una volta immatricolato, non ho avuto problemi. I docenti sono sempre stati disponibili per chiarire concetti che mi sfuggivano durante le lezioni mentre mi stavo ancora abituando a pensare in italiano.
Edoardo Zingariello
62% Studenti internazionali e fuori regione
48% Laureati in corso
14% Laureati con una esperienza all'estero
93% Laureati soddisfatti degli studi svolti
59% Laureati che lavorano
24% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano
17% Laureati che non lavorano e cercano
A disposizione degli studenti ci sono diverse aule studio e una sala ristoro
L'aula Magna "Messieri" viene utilizzata per lo svolgimento delle lauree, convegni ed eventi
La biblioteca è stata costituita nel 1991 e intitolata a Giovanni Battista Ercolani. E' a disposizione di studenti e docenti che studiano e lavorano a Ozzano.
Sono presenti il Museo di Anatomia degli Animali Domestici, il Museo di Anatomia Patologica e la Raccolta di Antichi Strumenti Chirurgici e Ostetrici