Vai alla Homepage del Portale di Ateneo Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Esplora il Corso

Il Corso, abilitante, prepara lo studente alla professione di insegnante di scuola dell'infanzia e primaria. Esso ha una missione chiara: formare insegnanti altamente preparati e motivati a svolgere la funzione sociale di chi accompagna le giovani generazioni a costruire competenze e a diventare cittadini del futuro. Chi sceglie questo Corso deve essere pronto ad un percorso approfondito in molteplici ambiti (dalle scienze umane, alla pedagogia, alla didattica, alle didattiche disciplinari), dove è necessario mettersi in gioco in situazioni complesse. In particolare, Laboratori e Tirocini rappresentano occasioni altamente formative, ma di grande impegno, in termini di studio e di tempo: entrambi sono a frequenza obbligatoria; il Tirocinio si articola per un totale di 600 ore.

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

5 motivi per iscriverti al corso

Vede l'insegnamento come una fondamentale funzione per la promozione sociale e l'emancipazione intellettuale del nostro Paese

Aiuta ad approfondire la propria motivazione professionale attraverso un curricolo teorico-pratico coerente con le esigenze della scuola 

Promuove competenze nelle Scienze dell'Educazione e nelle Didattiche disciplinari così da sperimentare una progettazione didattica innovativa

Permette di mettersi alla prova nelle proprie capacità relazionali, di autovalutazione e di riflessività critica

Richiede impegno di studio, coinvolgimento nelle attività curricolari e solide competenze culturali di base

I numeri del corso

  • 26% Studenti internazionali e fuori regione

  • 57% Laureati in corso

  • 9% Laureati con una esperienza all'estero

  • 96% Laureati soddisfatti degli studi svolti

  • 89% Laureati che lavorano

  • 8% Laureati che non lavorano ma studiano o non cercano

  • 3% Laureati che non lavorano e cercano

I nostri laboratori

Sistema integrato di Laboratori: produzione audiovisivi e corsi e-learning

Le aule di via Filippo Re, 6

L'Aula Informatica di via Filippo Re, 6

La sede di via Filippo Re, 6