Laurea in Storia, società e culture del Mediterraneo

Esplora il Corso

Il corso analizza le sfide globali contemporanee come migrazioni, integrazione europea, uso sostenibile delle risorse e rapporto tra diritti e sicurezza, con focus storico sul Mediterraneo, soprattutto l'area adriatica e orientale. Ti prepara per ruoli di leadership nel settore pubblico e privato, organizzazione eventi culturali e gestione imprenditoriale legata al Mediterraneo

  • Sede didattica Ravenna
  • Lingua Italiano
  • Classe di corso L-42 - STORIA
  • Durata 3 anni

Open day

Al momento non ci sono eventi in programma. Se hai bisogno di informazioni contatta il Tutor del corso

5 motivi per iscriverti al corso

  1. Ottenere una solida preparazione in ambito storico, antropologico, socio-politico, giuridico, religioso e ambientale in un’area geopolitica strategica

  2. Conoscere l’evoluzione del bacino mediterraneo e le principali interazioni e crisi sviluppatesi al suo interno in epoca moderna e contemporanea

  3. Conoscere le principali dinamiche storico-politiche dell'area mediterranea per lavorare in organismi pubblici e privati

  4. Prepararsi per studi superiori sui temi delle relazioni internazionali, della cooperazione internazionale e salvaguardia e difesa dei diritti umani

  5. Entrare in relazione con chi opera nella diplomazia, nella produzione e sfruttamento di fonti energetiche e della sicurezza nazionale e sovranazionale

Le esperienze di chi vive il corso

  • L’Università non ti cambia la vita. O forse sì.

    Puoi trovare il tuo passo, qualunque sia la strada. Forse non sai cosa aspettarti. Nessuno ha tutte le risposte: troverai le tue esplorando nuove possibilità, con una comunità che ti sostiene.