Vai alla Homepage del Campus di Ravenna Laurea in Storia, società e culture del Mediterraneo

Esplora il Corso

Il corso affronta i nodi problematici del mondo contemporaneo: migrazioni, evoluzione del processo di integrazione europea, uso sostenibile delle risorse naturali e rapporto tra diritti e sicurezza, nel loro sviluppo storico nell’area mediterranea, con particolare attenzione a quella adriatica e a quella orientale. I laureati saranno preparati per magistrali sulla promozione e difesa dei diritti umani, sull’evoluzione dello spazio dell’Ue, sull’approfondimento delle relazioni internazionali in aree di crisi, sui temi della cooperazione internazionale e del dialogo interculturale e interreligioso, per svolgere incarichi di responsabilità nel settore pubblico e privato, per organizzare eventi culturali e seguire dinamiche imprenditoriali connesse alle due sponde dell’area mediterranea.

Costruisci il tuo futuro. Ecco cosa potrai fare

  • Addetto all'ufficio studi e ricerche

    Vai al dettaglio
  • Operatore didattico culturale in ambito storico e antropologico

    Vai al dettaglio
  • Addetto alla gestione delle relazioni interculturali e alle dinamiche connesse alla sicurezza del territorio

    Vai al dettaglio

5 motivi per iscriverti al corso

Ottenere una solida preparazione in ambito storico, antropologico, socio-politico, giuridico, religioso e ambientale in un’area geopolitica strategica

Conoscere l’evoluzione del bacino mediterraneo e le principali interazioni e crisi sviluppatesi al suo interno in epoca moderna e contemporanea

Conoscere le principali dinamiche storico-politiche dell'area mediterranea per lavorare in organismi pubblici e privati

Prepararsi per studi superiori sui temi delle relazioni internazionali, della cooperazione internazionale e salvaguardia e difesa dei diritti umani

Entrare in relazione con operatori della diplomazia, della produzione e sfruttamento di fonti energetiche e della sicurezza nazionale e sovranazionale