Il tirocinio ti consente di svolgere un'esperienza di completamento della formazione universitaria svolgendo attività presso enti o aziende.
dopo aver scelto l'attività nel piano di studio del terzo anno;
puoi eventualmente sceglierlo nel piano di studio del 2° anno.
Inserisci, nel data base tirocini al momento di presentazione della domanda di tirocinio, uno dei seguenti Tutor: Marco Beghelli per l'ambito Musica, Enrico Pitozzi per l'ambito Teatro, Michele Fadda per l'ambito Cinema, Chiara Tartarini per l'ambito Arte.
Le possibilità che hai per svolgere il tirocinio
Come trovare l'opportunità giusta per te
Hai già concordato l’attività con un’azienda/ente
Vuoi svolgere un tirocinio presso una struttura del nostro Ateneo
Vuoi svolgere un tirocinio all'estero
Vuoi chiedere il riconoscimento di attività extrauniversitaria come tirocinio
Cosa fare durante il tirocinio
La prima cosa da fare è preparare una candidatura efficace composta da CV e lettera motivazionale. Puoi utilizzare i servizi di Ateneo e i laboratori specifici. Consulta il sito del Job Placement
Ricordati che:
- Il tirocinio non può essere svolto presso una struttura in cui il responsabile legale, il socio o il dirigente responsabile abbia legami di parentela o affinità entro il 2° grado con lo studente richiedente.
-Devi aver svolto i moduli obbligatori sulla sicurezza (modulo 1 e 2). Se hai acquisito gli attestati presso altre aziende/enti e hai dubbi circa la loro validità, puoi scrivere a spp.formazione@unibo.it e chiederne la conferma.
- I tirocini curriculari (compreso quelli in preparazione alla prova finale) si svolgono in presenza. Le commissioni tirocini, valutato il progetto nel suo complesso, possono autorizzare lo svolgimento del tirocinio a distanza o in modalità mista.
Le aziende e gli enti convenzionati pubblicano le loro offerte nel Servizio Tirocinio online. Potrai consultare su SOL-Tirocini:
oppure
In entrambi i casi quando l’Azienda avrà accettato la tua richiesta collegati a SOL-Tirocini e:
Per svolgere il tirocinio segui questi passaggi:
Per presentare l’autocandidatura dovrai selezionare la struttura ospitante dall’elenco di quelle disponibili (vedi file nella sezione "tirocinio interno") e ottenere l’accordo del referente. Su SOL-Tirocini:
Ricordati che:
Il tirocinio non può iniziare finché il programma di tirocinio non è stato firmato da tutti i soggetti coinvolti e non hai scaricato il registro presenze.
Puoi svolgere un tirocinio all’estero seguendo due modalità:
Se hai svolto un’attività extra universitaria e desideri che venga riconosciuta come tirocinio, consulta le informazioni alla pagina "riconoscimento di attività extrauniversitaria come tirocinio" , che trovi nella sezione studiare del tuo corso di laurea.
Dovrai compilare il registro delle ore di presenza che devono rientrare nel periodo di svolgimento autorizzato. Nel caso in cui ci fossero variazioni (es. sospensione, annullamento) del programma concordato dovrai comunicarle via e-mail all’ufficio tirocini e in copia al tutor accademico e referente aziendale
In caso di trasferte, queste vanno comunicate preventivamente, dal tutor del soggetto ospitante, all’ufficio tirocini e al tutor accademico che le deve autorizzare
Durante tutto lo svolgimento del tirocinio sarai coperto da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata.
Dopo aver completato le ore previste per il tirocinio su SOL – Tirocini
devi:
L'ente riceverà l'avviso per compilare il questionario di valutazione.
L’ attività di tirocinio sarà verbalizzato on line dal docente indicato come tutor che riceverà l'avviso in automatico. Non è necessario contattare il docente
Email:
aform.tirocinilingue@unibo.it
Email:
aform.tirocinilettere@unibo.it
È possibile chiedere per e-mail un appuntamento su Teams
Read more Read less
Email:
aform.convenzionitirociniuman@unibo.it
strutture ospitanti tirocinio interno
[ .pdf 138Kb ]