14 nov19 dic

Le vie del giallo in Europa | Il cinema crime contemporaneo in cinque film

Cinema Lumière, piazzetta P. P. Pasolini 2a, Bologna

Dal 14 novembre al Cinema Lumière, la rassegna “Le vie del giallo in Europa” esplora le tensioni della società europea attraverso cinque film noir provenienti dai quattro angoli del continente.

14 dic

Una memoria in musica: l’attore al lavoro su se stesso

15:00 - 16:30

DAMSLab, Piazzetta Pasolini 5b, Bologna

Lo spettacolo è una prova aperta che coinvolge gli studenti iscritti al seminario di Teatro, coordinato da Laura Budriesi, in collaborazione con Orwa Koultum.

12 dic

Convegno di studi: "La latitudine profonda del teatro"

16:00 - 19:00

DAMSLab/Teatro, Piazzetta Pasolini 5b, Bologna

La Soffitta dedica un convegno al regista Alessandro Fersen e al seminario che costui tenne nel 1988 al DAMS di Bologna sul rapporto fra la ricerca e la scena. Ingresso libero.

05 mar10 dic

05 dic06 dic

BERGMAN 100

DAMSLab/Teatro, Piazzetta Pasolini 5b, Bologna

Progetto dedicato a Bergman nel centenario della nascita, volto a indagarne l’opera fra teatro e cinema.

05 dic

Politica, estetica, lavoro: note sul rapporto tra logistica e arti visive

17:00 - 19:00

Aula Picchi, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna

Il seminario affronta il rapporto tra arti visive e logistica a partire dalla rilevanza che essa ha assunto nel presente globale e dal crescente interesse che suscita nel mondo dell’arte.

29 nov

Florestano Vancini. Luoghi, temi, passioni di un uomo di cinema

15:00 - 19:30

Auditorium DAMSLab, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5b, Bologna

Due giorni dedicati a Florestano Vancini a Bologna e Ferrara. Giovedì 29 dalle 15, all'Auditorium DAMSLab, giornata di studi su "La banda Casaroli". Alle 17 proiezione del film, ingresso gratuito.

24 nov

Tavola rotonda: "Prima del Sessantotto: avanguardia musicale e politica in Italia (1950-1968)"

15:00 - 18:30

DAMSLab/Auditorium, Piazzetta Pasolini 5b, Bologna

XXII Colloquio di Musicologia del «Saggiatore Musicale». L'incontro, nell'ambito del progetto de La Soffitta 2018 | Musica, è a ingresso libero.

21 nov23 nov

Per i 70 anni di Andrea Centazzo | documenti, opere e strumenti musicali dall'Archivio Centazzo e dalla collezione UFIP

Biblioteca di Musica e Spettacolo, Palazzo Marescotti, via Barberia 4, Bologna

Mostra di documenti, opere e strumenti musicali dall'Archivio Centazzo della Biblioteca del Dipartimento delle Arti e dalla fabbrica di strumenti musicali UFIP di Pistoia.

22 nov

Mafia e ruolo dei media: la percezione dei fenomeni criminali attraverso il cinema

10:00 - 13:00

Sala Scorsese, Cinema Lumière, via Azzo Gardino 65, Bologna

Giornata di formazione dedicata agli studenti DAMS nel programma del progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e promozione della cultura della legalità"

21 nov

Per i 70 anni di Andrea Centazzo | Bologna Jazz Festival

17:00 - 19:00

Salone Marescotti, via Barberia 4, Bologna

Conversazione con Andrea Centazzo sui temi della sua carriera, sulla documentazione dell'attività artistica, su aspetti dello strumentario percussivo e della produzione audiovisiva.

20 nov

Iconografia teatrale: un revival di studi | Nuove prospettive, applicazioni, modelli

15:00 - 18:00

Salone Marescotti, Dipartimento delle arti, Via Barberia 4, Bologna

Un dialogo tra storici e iconografi in occasione dell’uscita di due originali saggi promotori di nuovi modelli di studio e di una rinnovata sensibilità nei confronti delle immagini di teatro.